La rabbia serve a darci l'energia per rimuovere un ostacolo che si frappone tra noi e un nostro scopo o desiderio (anche implicito). La sua intensità è proporzionale alla forza del desiderio e all'entità dell'ostacolo.
Dal *Mauretania*
5 anni fa
si può anche essere rabbiosi e sentirsi impotenti e non fare niente, tuttavia. che ne pensi? o è solo una mia interpretazione?
RispondiEliminaCerto. La rabbia è una delle emozioni primarie, e quindi si sfoga fisicamente. La vita moderna non lo permette quasi mai, anche perché oggi i trigger della rabbia non c'entrano un caspio con i motivi biologico-evoluzionistici per cui la rabbia è nata (predatori che vogliono usare noi o i nostri cuccioli per pranzare, e amenità del genere). E quindi ci si sente impotenti perché non si riesce a sfogare l'energia che la rabbia produce. La bioenergetica ci insegna che una forte produzione di energia che non trova il modo di essere scaricata genera angoscia; e tutti abbiamo ben presente questo tipo di angoscia. Ma è un discorso piuttosto vasto... tu avevi in mente degli esempi in particolare?
RispondiEliminapredatori che vogliono usare i nostri cuccioli per pranzare = come camerieri? XD
RispondiEliminano, non avevo esempi in particolare, mi riferivo in generale a tutte le situazioni in cui si sa di non potere intervenire. e sono la stragrande maggioranza, purtroppo. per scomodare sempre i soliti esempi, berlusconi mi fa parecchia rabbia. ma non ci posso fare granché.
amenità: predatori che vogliono usare noi o i nostri cuccioli per pranzare. non penso sia una definizione da vocabolario. =)
RispondiEliminaLa inserisco nel captchionario! :(|)
RispondiEliminalo vedi sj? la mia ri-definizione del c. sarebbe stata solutrice di problemi. lo vedi che filippo sbaglia a scriverlo? e sì che non è un analfabeta.
RispondiEliminaAidi, il caso di Berlusconi è molto simile a quello del predatore che vuole usarci per pranzare :) Ecco, direi che quella è una rabbia molto fisica e biologicamente motivata... ahahah!!
RispondiEliminaIn generale la rabbia sana è quella che si può sfogare fisicamente contro una persona o una cosa. Ma non sempre è così. A volte l'«ostacolo che si frappone tra noi e un nostro scopo» è un'entità astratta. Esempio: mi serve il computer per fare un lavoro, ma non si accende. Ecco, in quel caso il malfunzionamento del pc mi impedisce di usare il pc. Questo malfunzionamento è un ostacolo al mio desiderio e questo mi provoca rabbia, ma non ho niente di concreto contro cui arrabbiarmi. E siccome ho bisogno di scaricare l'energia prodotta dalla rabbia me la prendo con l'entità reale più vicina all'ostacolo: cioè col computer. Il meccanismo è il seguente: mi serve il pc - il pc non funzionando mi impedisce di usarlo - mi arrabbio col pc. Questo come capirai è un meccanismo piuttosto stupido ed inutile.
Captchzionario, pardon.
RispondiEliminaecco, ma così si sta parlando di un ambito molto limitato di rabbia, diciamo.
RispondiEliminae poi sì, parliamo male di b., che mi gaso!
e infine il mio rank shiny stat è più alto del vostro :P
Come disse il prof. di informatica (rudimentale) nella prima lezione: «L'hardware è quello che potete prendere a calci, il software è quello che potete solo bestemmiare».
RispondiEliminaParole sante.
RispondiElimina